MODELLO 231
Con il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 è stato introdotto dall’ordinamento giuridico italiano un sistema che disciplina la responsabilità per gli illeciti amministrativi degli Enti per reati posti in essere da amministratori, dirigenti e/o dipendenti nell’interesse, o a vantaggio degli enti stessi.
IL MODELLO ORGANIZZATIVO
C.R. Technology Systems ha adottato un Modello Organizzativo, mirato alla realizzazione di un sistema strutturato e organico di linee guida e procedure operative, ispirato a criteri di sana gestione aziendale e volto anche a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto.
L’ORGANISMO DI VIGILANZA
Il Consiglio di Amministrazione di C.R. Technology Systems ha nominato ai sensi del d.lgs. 231/2001 il proprio Organismo di Vigilanza composto da due professionisti esterni alla Società – il dott. Roberto Galdino e l’avv. Enza Maria Gravagna.
La durata in carica dell’Organismo di Vigilanza è di 3 anni ed il suo incarico cesserà nel mese di marzo 2024.
I suoi compiti sono:
- vigilare sull’osservanza delle prescrizioni del Codice Etico, del Modello Organizzativo ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 e di quelle della Legge 30 novembre 2017, n. 179 – disposizioni sul Whistleblowing
- verificare l’efficacia delle procedure del Modello Organizzativo
- valutare la necessità di eventuali aggiornamenti del Codice Etico e del Modello Organizzativo
All’Organismo di Vigilanza di C.R. Technology Systems SpA (ai sensi del d.lgs. 231/2001 e della legge sul Whistleblowing) possono essere inviate segnalazioni di violazioni del Codice Etico e del Modello Organizzativo utilizzando la seguente e-mail: odvcrtechnologysystems@gmail.com.
Allegati