Sistema SCADA

La soluzione SCADA indica un sistema di controllo che da una parte consente il monitoraggio e la supervisione delle sottostazioni elettriche, attraverso un accesso da remoto. Dall'altra permette, tramite l’acquisizione dei dati, di identificare tempestivamente eventuali guasti e le cause di disconnessioni e le interruzioni di servizio. Garantisce inoltre piena integrabilità in applicazioni Smart Grid, a vantaggio di un concreto efficientamento energetico.

Caratteristiche tecniche
  • Un sistema SCADA può includere i seguenti componenti:

  • Dispositivi su piattaforma di comunicazione IEC 61850 e su altri protocolli

  • BCU/RTU: dispositivi modulari dotati di applicazioni e funzioni per il controllo delle sottostazioni, la comunicazione, il monitoraggio, la protezione e l'automazione

  • Gateway: valida soluzione per l'interfaccia di dispositivi presenti nella rete elettrica di sottostazione verso sistemi DCS/EMS

Vantaggi
  • La digitalizzazione della soluzione garantisce una riduzione dell’impatto ambientale della sottostazione e un risparmio fino all'80% del cablaggio in rame

  • Facilità di utilizzo grazie a una soluzione HMI efficiente e personalizzabile

  • Configurazione hardware e software flessibile e topologia di rete che garantisce l’interfaccia con apparecchiature di campo anche con protocolli di tipo tradizionale (legacy bus)

  • Il sistema di controllo ridondante e i dispositivi IED (Intelligent Electronic Device) consentono una elevata e continua disponibilità dell’impianto

  • Riduzione del numero di trasferte in sito da parte dell’operatore, grazie all’accesso da remoto

Applicazioni
  • Trasmissione e distribuzione elettrica

  • Utility (aziende di servizi)

  • Impianti fotovoltaici

  • Centrali eoliche

  • Sottostazioni elettriche

Documento
Dimensione
Link Download
Catalogo sistema SCADA
2.7 MB

Progetti correlati a Sistema SCADA

Sottostazione AT/MT 110/20kV 25MVA

Durazzo (Albania)

Progettazione, costruzione, installazione e messa in servizio delle apparecchiature elettriche per la sottostazione AT/MT di alta e media tensione, collegata ad una centrale idroelettrica.

Sottostazione mobile AT/MT 69-34.5/13.8-11.95kV 30MVA

Rio de Janeiro (Brasile)

L'importante progetto include studio, realizzazione e fornitura di una sottostazione mobile 30MVA,69-34,5/13,8-11,95kV per Enel Group, destinata a Rio de Janeiro (Brasile).