eHouse
L’eHouse, o cabina di consegna, è una sottostazione modulare a media tensione (MT) trasportabile. Si tratta di una struttura metallica robusta, progettata con apparecchiature integrate in fabbrica, per la connessione primaria alla rete, principalmente progettata con applicazioni in impianti fotovoltaici o sistemi di accumulo a batteria (BESS).
L’eHouse viene fornita completamente assemblata, preconfigurata e pronta per la messa in servizio, garantendo un’installazione rapida e minimizzando i tempi e rischi in sito d'installazione.
E' equipaggiata con i seguenti componenti:
- I nostri quadri media tensione ATR o Normal Clad (fino a 40,5 kV)
- Pannello di bassa tensione
- Sistema di automazione per il controllo e la supervisione dell'impianto
- Inverter, condotto sbarre, attrezzatura ausiliare
Un’interfaccia dedicata per SCADA e comunicazione, completamente sviluppata e configurata secondo i requisiti della utility, garantisce un'integrazione fluida con i sistemi di gestione della rete. La sala di controllo ospita i sistemi ausiliari, le apparecchiature di protezione e controllo, le interfacce di comunicazione e i dispositivi per il monitoraggio diretto e la comunicazione con la Utility che fornisce il servizio di connessione.




Caratteristiche tecniche
Il corpo della struttura (basamento, montanti, rinforzo, tetto) è in lamine di acciaio spesse 25-30/10mm, di tipo Sendzimir SZ275 galvanizzate e riverniciate in resina epossidica, idonea per installazioni esterne in ambienti ostili
La cabina è dotata di supporti verticali angolari posizionati nei quattro lati e di supporti intermedi in lamine di acciaio zincato a caldo spessi 30/10mm
Le pareti esterne sono rinforzate, formate da uno strato esterno in lamine d'acciaio galvanizzato 15/10mm, di tipo Sendzimir SZ275, riverniciate in resina epossidica e da uno strato interno formato da pannelli isolati in poliuretano spessi 40 mm
Apparecchiature interne supplementari: quadri di media tensione (MT), quadri di bassa tensione (BT), trasformatore di potenza, inverter, sistema SCADA, impianti elettrici, impianto antincendio, centrale meteo, impianto di condizionamento, ausiliari, UPS, batterie, videosorveglianza
La verniciatura è ad alta resistenza adatta ad ambienti umidi e salini
Sistema di messa a terra interno
Progettazione del basamento e degli spazi interni ad hoc in base alla disposizione delle apparecchiature in conformità alla richiesta del cliente
Installazione su platea, o rialzata su supporti di sostegno
Sistema di Protezione dai fulmini
Postazione di controllo e servizi
Sistema di illuminazione con quadro di comando interno e illuminazione di emergenza
Vantaggi
Struttura compatta
Dimensioni su richiesta del cliente
Configurazioni interne personalizzabili
Adatto per fotovoltaico galleggiante
Resistente agli agenti atmosferici e agli ambienti ostili
Un facile accesso all’attrezzatura interna e ai sistemi di sicurezza agevola le operazioni di manutenzione
Trasportabile via mare e via terra
Soluzione plug and play
Applicazioni
Impianti fotovoltaici
Sistemi di stoccaggio dell'energia elettrica (BESS)
Utility su reti di distribuzione primaria
Centrali eoliche
Fotovoltaico galleggiante
Centrali idroelettriche
Smart grid
Altre centrali di produzione di energia elettrica
Data Sheet CONDIZIONI AMBIENTALI DI ESERCIZIO
-
-
Temperatura di esercizio
-
-
-
-5°C/+40°C (+55°C su richiesta)
-
-
-
Umidità relativa
-
-
-
Fino al 95%
-
-
-
Range climatici
-
-
-
Zone desertiche
-
-
-
Resistenza all’inquinamento
-
-
-
Grado 4
-
Data Sheet Caratteristiche Costruttive
-
-
Accessibilità
-
-
-
Frontale – Laterale – Retro – Superiore (su richiesta) – Inferiore (su richiesta)
-
-
-
Caratteristica IP
-
-
-
IP54
-
-
-
Sistema di assemblaggio
-
-
-
Modulare imbullonato / Modulare Saldato / Totalmente saldato
-
-
-
Resistenza al fuoco
-
-
-
Fino a REI/EI 180
-
-
-
Sistema antincendio
-
-
-
Rilevazione Fumi / Rilevazione fumi ed estinzione manuale / Rilevazione fumi ed estinzione automatica
-
-
-
Sistema antintrusione
-
-
-
Perimetrale – Volumetrico – Infrarossi
-
-
-
Sistema di condizionamento
-
-
-
Split / Industriale fisso / Industriale estraibile / Industriale su tetto
-
-
-
Sistema di coperture
-
-
-
Fisse/Removibili
-
-
-
Protezione da ruggine e corrosione
-
-
-
Ciclo di verniciatura fino a C5M
-
-
-
Distribuzione impianti
-
-
-
Su passerelle metalliche o plastiche / in tubo rigido e flessibile in PVC/ tramite falso pavimento
-
-
-
Ingresso cavi dal basso/dall'alto
-
-
-
Diretto / con piastra di fondo cieca / con piastra di fondo forata / con piastra di fondo e passacavo
-
Data Sheet Caratteristica Materiali Utilizzati
-
-
Pannelli sandwich
-
-
-
Poliuretanici / In fibra minerale / Lana di vetro
-
-
-
Elementi costruttivi
-
-
-
Acciaio FeP02G - Z275 – EN10142
-
-
-
Elementi portanti
-
-
-
Acciaio FeP02G - Z275 – EN10142
-
Data Sheet Norme di progetto
-
-
Quadri di bassa tensione
-
-
-
IEC 60439
-
-
-
Quadi di media tensione
-
-
-
IEC 62271
-
-
-
Sottostazione elettrica
-
-
-
IEC 62271-202 / CEI 99-4 / IEC 61936
-
-
-
Impianti civili
-
-
-
CEI 64-8 / IEC 61936 / IEC 62271-202
-
-
-
Impianto rilevazione fumi
-
-
-
EN54
-
Progetti correlati a eHouse
N. 2 eHouse per BESS connessi a parchi eolici offshore
Norwich (Regno Unito)
Il progetto include il progetto ingegneristico, la costruzione e la fornitura di n. 2 eHouse plug-in, STC-Box 33kV, per sistemi di stoccaggio batteria (Battery Energy Storage System, BESS).
eHOUSE: la soluzione smart per la distribuzione energetica
America Latina
Nr. 5 sottostazioni compatte plug-in per la distribuzione di energia elettrica MT e BT a livello territoriale, destinate soprattutto ad attività alberghiere. Le cabine fanno parte di un unico sistema di distribuzione MT a doppio anello.