Ingegnere di progetto – Elettrico
Project Manager
Ingegnere di progetto – Meccanico
HQSE – Health, Quality, Safety & Environment
Financial Controller
Oppure invia la tua candidatura spontanea alla mail careers@crtsgroup.com
Ingegnere di progetto – Elettrico
L’azienda offre un percorso di crescita professionale, tecnicamente avanzato, in un ambiente di lavoro creativo e stimolante, nel campo della progettazione ed esecuzione di commesse elettro-meccaniche.
Inquadramento
Tempo pieno e indeterminato
Località
Treviglio e Zanica (BG)
Ruolo
Progettazione elettrica di sottostazioni di alta tensione, quadri elettrici di media tensione, pannelli di bassa tensione e quadri di comando
Elaborazione dei disegni tecnici con i software CAD in 2D (planimetrie, viste fronti e laterali, schemi unifilari, schemi elettrici e di interconnessione, lista materiali)
Richieste di offerta ai fornitori dei principali componenti e apparecchiature elettriche
Requisiti
Diploma di perito elettrotecnico o laurea in ingegneria elettrica
Conoscenza degli schemi elettrici
Competenze Informatiche - software disegno 2d come Autocad, ElettraCAD, pacchetto office, soprattutto excel e word
Vicinanza al posto di lavoro - residenza nella provincia di Bergamo, o disponibilità al trasferimento
Completano il profilo predisposizione al lavoro in team, precisione, organizzazione, problem solving e una buona conoscenza dell’inglese e dello spagnolo
Project Manager
L’azienda offre un percorso di crescita professionale, tecnicamente avanzato, in un ambiente di lavoro creativo e stimolante, nel campo della progettazione ed esecuzione commesse elettro-meccaniche.
Inquadramento
Tempo pieno e indeterminato
Località
Treviglio e Zanica (BG)
Ruolo
Pianificazione dei progetti
Gestione dell'ingegneria di progetto
Coordinamento delle attività
Comunicazione con il cliente e con i vari Interlocutori di progetto
Controllo dei costi
Requisiti
Software Microsoft Project, Pacchetto Office e Autocad 2D
Conoscenze Tecniche di ingegneria delle sottostazioni elettriche e suoi componenti principali
Padronanza dei termini contrattuali
Buon livello della lingua inglese scritta e parlata
Vicinanza al posto di lavoro (Treviglio e Zanica) o disponibilità al trasferimento
Problem solving, lavoro di squadra, leadership e buone capacità di lavorare sotto stress
Ingegnere di progetto – Meccanico
L’azienda offre un percorso di crescita professionale, tecnicamente avanzato, in un ambiente di lavoro creativo e stimolante, nel campo della progettazione ed esecuzione di commesse elettro-meccaniche.
Inquadramento
Tempo pieno e indeterminato
Località
Treviglio e Zanica (BG)
Ruolo
Progettazione meccanica di strutture per sottostazioni AT ed MT, quadri elettrici di media tensione e carpenteria
Elaborazione dei disegni tecnici con i software CAD in 2D (planimetrie, viste frontali e laterali) e software 3D (Solid Edge)
Richieste di offerta ai fornitori dei principali componenti e apparecchiature meccaniche
Requisiti
Diploma di perito meccanico o laurea in ingegneria meccanica
Conoscenza degli schemi meccanici ed elettrici
Competenze Informatiche - software disegno 2d come Autocad, ElettraCAD, pacchetto office, in particolare Excel e Word
Vicinanza al posto di lavoro - residenza nella provincia di Bergamo, o disponibilità al trasferimento
Completano il profilo predisposizione al lavoro in team, precisione, organizzazione, problem-solving e una buona conoscenza dell’inglese e dello spagnolo
HQSE – Health, Quality, Safety & Environment
L’azienda offre un percorso di crescita professionale in ambito HSE e qualità, all’interno di un contesto tecnico e dinamico, orientato all’innovazione, alla sostenibilità e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, nel settore delle commesse elettro-meccaniche.
Inquadramento
Tempo pieno e indeterminato
Località
Zanica (BG)
Ruolo
Gestione e monitoraggio del Sistema di Gestione Integrato (qualità, sicurezza e ambiente) secondo le normative ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001
Supervisione e aggiornamento della documentazione HSE
Supporto nella valutazione dei rischi, audit interni e redazione dei piani di miglioramento
Coordinamento della formazione interna al personale operativo su tematiche HSE
Interfaccia con enti esterni e supporto nelle certificazioni
Controllo e raccolta KPI, gestione non conformità e azioni correttive/preventive
Requisiti
Laurea in Ingegneria (ambientale, gestionale, della sicurezza) o esperienza pluriennale nel campo
Conoscenza della normativa in materia di salute, sicurezza e ambiente sul lavoro
Esperienza pregressa nel ruolo (almeno 2 anni preferibile)
Conoscenza dei principali sistemi di gestione integrata
Competenze informatiche: pacchetto Office, in particolare Excel e Word
Residenza nella provincia di Bergamo o disponibilità al trasferimento
Autonomia operativa, attenzione al dettaglio, capacità relazionali. È gradita una buona conoscenza dell’inglese.
Financial Controller
L’azienda offre un’opportunità di crescita professionale all’interno dell’area Amministrazione, Finanza e Controllo, in un ambiente dinamico, tecnologicamente avanzato e orientato al miglioramento continuo dei processi gestionali e contabili.
Inquadramento
Tempo pieno e indeterminato
Località
Treviglio o Zanica (BG)
Ruolo
Controllo di gestione economico-finanziario legato all’andamento aziendale e alle singole commesse
Monitoraggio e analisi degli scostamenti rispetto al budget
Redazione di reportistica periodica (mensile/trimestrale) per la Direzione
Collaborazione con tutti gli uffici per un buon monitoraggio delle attività
Supporto nella predisposizione del bilancio e nella chiusura mensile
Collaborazione con l’area amministrativa e tecnica per l’ottimizzazione dei processi
Gestione e aggiornamento dei dati e dei flussi su sistemi ERP, in particolare Microsoft NAVISION
Requisiti
Laurea in Economia, Ingegneria Gestionale o affin
Esperienza pregressa di almeno 2-3 anni in ruoli di controllo di gestione o contabilità analitica
Ottima conoscenza di NAVISION (o altri ERP affini), POWER BI, Excel e strumenti di business intelligence
Conoscenza dei processi aziendali
Familiarità con l’analisi di commesse, centri di costo e marginalità
Residenza nella provincia di Bergamo o disponibilità al trasferimento
Forte attitudine all’analisi numerica, precisione, capacità organizzativa, spirito di iniziativa e orientamento al risultato. È gradita la conoscenza della lingua inglese.
Oppure invia la tua candidatura spontanea alla mail careers@crtsgroup.com
CR Technology Systems Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to