La scorsa settimana, la nostra azienda ha partecipato al “Salone Aziendale” organizzato presso l’ITIS Archimede di Treviglio.
L’evento ha coinvolto gli studenti delle classi quarte, tra cui anche coloro che hanno collaborato con noi in un progetto di alternanza scuola-lavoro.
L’obiettivo del progetto era sviluppare schemi elettrici, configurazioni e documentazione tecnica per un’RTU (Remote Terminal Unit).
Questo dispositivo è integrato nei nostri sistemi per monitorare stati, misure e allarmi, ed eseguire operazioni da remoto—soprattutto durante le attività di manutenzione. La RTU funge anche da concentratore di segnali e gateway, diventando un vero e proprio nodo centrale dell’intero sistema.
Durante il progetto, gli studenti si sono cimentati anche nello sviluppo delle logiche di self-healing grid e di ATS (Automatic Transfer Switching): due tecnologie fondamentali per garantire la continuità del servizio anche in caso di guasti o interruzioni di rete.
Per la nostra azienda, investire nella collaborazione scuola-impresa è fondamentale: significa sostenere i giovani talenti, condividere competenze reali e alimentare quella curiosità tecnica che è il motore dell’innovazione.
Siamo orgogliosi degli studenti e del lavoro svolto insieme: hanno dimostrato competenza, impegno e una reale voglia di crescere. E per noi, questo vale più di qualsiasi premio.
#connectingthepower #partnershipscuolaimpresa #progettidistudenti #giovanitalenti