In un momento chiave per il futuro energetico dell’Italia, segnato dal trasferimento degli asset di alta tensione (AT) alla Rete di Trasmissione Nazionale e dal Piano di Sviluppo 2025 di Terna, C.R. Technology Systems gioca un ruolo attivo nel cambiamento, affiancando questi ambiziosi progetti.
Siamo infatti partner selezionati da Terna per i quadri elettrici a 40.5kV, destinati a nuove stazioni e ampliamenti della rete di alta tensione. Si tratta di un passaggio chiave per abilitare l’integrazione delle fonti rinnovabili, migliorare la resilienza del sistema e rispondere agli obiettivi di decarbonizzazione.
Inoltre, il recente decreto ministeriale (prot. 38796 del 27 marzo 2025) ha sancito un’accelerazione nel riassetto della rete, semplificando il passaggio degli asset AT e assicurando la continuità operativa attraverso il trasferimento automatico di autorizzazioni e concessioni alla NewCo, poi interamente acquisita da Terna.
Questa evoluzione normativa e operativa rende possibile l’attuazione del Piano di Sviluppo 2025 di Terna, che prevede investimenti strategici per:
- aumentare la capacità da fonti rinnovabili (oltre 65 GW entro il 2030 e ulteriori 20 GW al 2034);
- attivare sistemi di accumulo elettrico (MACSE) per una efficace integrazione delle rinnovabili nel mercato;
- sostenere la nascita di infrastrutture di rete per realizzare i centri di elaborazione dati (“data center”), molto energivori e in continuo aumento negli ultimi anni;
- rafforzare gli scambi energetici internazionali.
C.R. Technology Systems è già in prima linea: abbiamo avviato la certificazione dei quadri elettrici destinati a queste nuove infrastrutture, con un approccio orientato all’innovazione, alla sostenibilità e al servizio al sistema Paese.
#connectingthepower #Terna #energiarinnovabile
Fonti: *** ATTO COMPLETO ***
Piano di sviluppo della rete | Terna Driving Energy – Terna spa